Scopri subito come creare ambienti di lavoro Sicuri attraverso protocolli di Sicurezza basata sui comportamenti.

Costruire Comportamenti Sicuri è il primo corso E-learning per approfondire queste importanti tematiche.

COSTRUIRE COMPORTAMENTI SICURI

La scienza del comportamento per creare cultura della sicurezza sul lavoro

Corso E-Learning valido come aggiornamento (8 ore) ai sensi del D. Lgs. 81/08 e dell’Accordo Stato Regioni 07.07.2016.

Cosa imparerai con Costruire Comportamenti Sicuri

Se sei un responsabile o consulente della sicurezza, leggi attentamente…

La Cultura della Sicurezza non serve a niente!

Lo so la frase è forte, ma lascia che mi spieghi. Fare Sicurezza nelle aziende è diventato sempre più frustrante. Tempi ridotti, budget limitati, persone disinteressate, Datori di lavoro e dirigenza menefreghisti, operai scontrosi e tanti altri ostacoli rendono la vita di ogni professionista del Safety un vero incubo.

Il problema è che quando si cerca di cambiare le cose si fa sempre riferimento alla mancanza di cultura.

“Se solo ci fosse più cultura della Sicurezza…” “Il problema è che in questa azienda manca la Cultura della Sicurezza..” e tante altre frasi simili.

Ma che vuol dire esattamente Cultura? Come possiamo misurare la Cultura della Sicurezza in un’organizzazione?

Beh, ho una brutta notizia per te: la cultura non possiamo misurarla un tanto al kg. Cultura è quella che tecnicamente si definisce Astrazione: un’etichetta indefinita non misurabile e non osservabile.

Ora per quanto ci si possa riempire la bocca con paroloni e proclami rilanciati nelle Convention aziendali di turno il punto è sempre e solo uno: non puoi migliorare ciò che non puoi misurare.

Ecco quindi che per poter cambiare davvero le cose la “Cultura” non serve a niente. Dobbiamo fare riferimento a qualcosa di concreto e tangibile. Su cosa possiamo allora lavorare per trasformare positivamente i risultati di Sicurezza sul Lavoro nelle aziende? BINGO! I comportamenti messi in atto dalle persone.

Il Comportamento è l’unico driver per il cambiamento

Quando vogliamo cambiare davvero le cose dobbiamo sempre far riferimento a comportamenti ben precisi.

Il Comportamento è il modo di agire e reagire di un essere umano messo in relazione in un determinato ambiente.

Per ottenere davvero risultati straordinari l’unica chance che abbiamo è di:

Comprendere le regole comportamentali

Capire come funzioniamo come esseri umani

Imparare a influenzare e trasformare positivamente i comportamenti messi in atto dagli altri

Finché continueremo a sbatterci senza un approccio rigoroso e basato sulla scienza, il cambiamento nelle organizzazioni sarà nullo o blando.

Il corso Costruire Comportamenti Sicuri è stato molto efficace, soprattutto perché calzante nell'ambito della mia attuale esperienza lavorativa, nel mondo della produzione, dove la sicurezza viene spesso vista come un "ostacolo" e non come un "pilastro" e "valore aggiunto". Matteo Fiocco ha la capacità di spiegare concetti molto complessi in modo chiaro, senza possibilità di interpretazioni o dubbi. Gli esempi pratici sono molto utili da riproporre nella realtà lavorativa in cui opero, ne farò tesoro!

Il miglior alleato di ogni professionista del Safety

Comprendere i protocolli di Scienza del Comportamento e saperli applicare per influenzare positivamente la Sicurezza nei Luoghi di Lavoro è essenziale per tutti quei professionisti che hanno a cuore la loro missione.

Nel corso “Costruire Comportamenti Sicuri” avrai la possibilità di approfondire pienamente tutti questi protocolli e di comprenderne a pieno i meccanismi.

Ti svelerò passo passo tutte le tecniche e le procedure per passare da un approccio inefficace a uno basato sui principi biologici e scientifici di costruzione dei comportamenti sicuri.

Vuoi conoscere a fondo le regole della motivazione umana?

Vuoi cambiare positivamente i comportamenti delle persone nella tua organizzazione?

Vuoi apprendere i protocolli di sicurezza basata sui comportamenti?

Costruire comportamenti Sicuri è il corso perfetto

Un corso E-Learning progettato per una formazione completa ed esaustiva sui protocolli di Sicurezza comportamentale.

Troverai 14 Moduli didattici, le trascrizione complete, test per fissare gli apprendimenti e un Manuale cartaceo completo e un Tutor da consultare per ogni domanda.

Il corso è valido come aggiornamento normativo per tutte le figure del Safety, ed è disponibile online dove vuoi, quando vuoi.

Viene erogato attraverso la piattaforma E-Learning Teachable ed possibile seguire tutte le lezioni tramite Pc, Mac, Tablet o Smartphone.

Il modo migliore per scoprire la Scienza del Comportamento.

Un'opportunità per avere le basi per inserire la sicurezza comportamentale in azienda. Linguaggio semplice e diretto. Grazie

Com'è strutturato il corso:

Modulo 1 - Introduzione

Approfondiamo la logica del corso e introduciamo gli elementi essenziali per passare da un approccio tradizionale a un approccio scientifico. Apriamo il corso con esempi e idee esemplificative.

Modulo 2 - Sicurezza: Cultura o Comportamenti

Cerchiamo di capire in questo modulo la definizione di comportamento, come si passa alla Sicurezza basata sui comportamenti e quali sono i tratti distintivi di questo approccio.

Modulo 3 - Il Pinpointing dei Comportamenti

Lo strumento principe di qualunque programma di Sicurezza comportamentale: il pinpointing. Analizzare, Osservare, Correggere e soprattutto definire con Chiarezza i comportamenti desiderati.

Modulo 4 - Sicurezza: Cultura o Comportamenti

Esploriamo a fondo il modello A-B-C (Antecedent – Behavior – Consequences), tutt’oggi alla base della psicologia comportamentale, che è stato elaborato da Burrhus Skinner verso la metà del 900.

Modulo 5 – Le conseguenze che guidano i comportamenti

Quali fattori ci permettono di consolidare i comportamenti? In questo modulo analizziamo le 4 tipologie di conseguenze e l’effetto che producono sulla motivazione e sul perdurare dei comportamenti umani.

Modulo 6 – Riduzione ed estinzione dei comportamenti insicuri

Come fare per rimuovere quei comportamenti insicuri che mettono a rischio i lavoratori? Il sesto modulo è dedicato proprio alle procedure di estinzione e riduzione dei comportamenti che vogliamo eliminare.

Modulo 7 – Il processo di osservazione dei comportamenti

Il nostro obiettivo è rendere il più efficace possibile un processo di sicurezza basato sul comportamento. Per farlo sarà necessaria un’osservazione regolare delle attività di sicurezza. In questo modulo scopriamo tutti i passaggi.

Modulo 8 – La tecnica dello Shaping

Il modo migliore per passare da un punto A a un punto C? Arrivare prima al punto B. Nel modulo dedicato allo Shaping scopriamo l’efficacia di questa tecnica per costruire anche i comportamenti più complessi.

Modulo 9 – Goal Setting

Senza obiettivi non si va da nessuna parte. Possiamo affermare che la capacità di saper definire buoni obiettivi consiste nel trovare quello superiore al livello raggiunto dai lavoratori, ma che non sia troppo elevato da portare all’estinzione del comportamento voluto.

Modulo 10 – Istituire in azienda una Token Economy

Uno dei modi più efficaci per rinforzare un comportamento in azienda è creare dei sistemi di Token Economy. In questo modulo scoprirai cosa sono le Token Economy e la loro efficacia, troverai strategie utili da poter applicare in ogni organizzazione.

Modulo 11 – Programmi di incentivi per la Sicurezza sul Lavoro

I programmi premio sono uno strumento fondamentale per celebrare i successi dei lavoratori che lavorano in sicurezza e di coloro che hanno dato un apporto speciale. Occhio però, ci sono delle regole molto importanti che vediamo proprio in questo modulo.

Modulo 12 – Safety Leadership e Modeling

Che relazione esiste tra i protocolli comportamentali di Sicurezza e il concetto di Leadership? In questo modulo approfondiamo l’importanza della Leadership per promuovere il cambiamento nei programmi comportamentali di Sicurezza.

Modulo 13 – Safety Coaching e Approccio Comportamentale

Come si sposa il Safety Coaching con gli approcci di Sicurezza basata sui comportamenti? In questo modulo approfondiamo questa relazione e mettiamo in luce gli elementi vincenti dei due approcci insieme.

Modulo 14 – Conclusioni, ringraziamenti e materiale bonus

Troverai a fine corso una preziosa bibliografia, speech consigliati, film e molto altro per continuare la tua formazione.

A chi è rivolto il corso

Il corso Costruire Comportamenti Sicuri è rivolto a tutte le figure della sicurezza (Datore di lavoro, Dirigenti, Rspp, Aspp, HSE Manager, Preposti e coordinatori) che vogliono apprendere principi di Scienza del Comportamento per condividere e coinvolgere maggiormente l’azienda al Safety.

Alla fine del corso sarai in grado di

Il trainer del corso

Foto-Profilo-Matteo-Fiocco-Versione-2-scaled.jpg

Mi chiamo Matteo Fiocco e sono da sempre un grande appassionato di comunicazione, scienza del cambiamento e crescita personale.

Negli ultimi 15 anni ho dedicato la mia vita allo studio di discipline fantastiche come il Coaching, le Neuroscienze, la Psicologia Comportamentale e l’Intelligenza Emotiva.

Volevo capire cosa permettesse ad alcune persone di avere successo nelle loro relazioni e di influenzare positivamente gli altri.

Ho scritto i libri Safety Coaching e Motivare alla Sicurezza e negli ultimi anni ho creato la mia personale Community che oggi conta oltre 10.000 iscritti. Ho formato migliaia di professionisti della Sicurezza che mi ricambiano con un entusiasmo incredibile a ogni nostro corso.

Matteo ha seguito la formazione di tutto il nostro team Safety; i suoi corsi sono stati stimolanti ed illuminanti per migliorare la nostra attività. In Italia è il professionista di riferimento in materia di Coaching applicato alla Sicurezza sul Lavoro.

Come formatore aziendale e coach professionista (ICF), negli ultimi 15 anni ho avuto la possibilità di testare in prima persona le strategie che condivido con i miei studenti, lavorando con centinaia di aziende per lo sviluppo e il potenziamento delle risorse umane.

Ho deciso di formare io stesso i professionisti della sicurezza per dargli tutti gli strumenti pratici da utilizzare ogni giorno.

Alcune testimonianze dei nostri corsisti

Sono soddisfatto del corso e della modalità con cui è stato proposto. Essendo alla mia prima esperienza di corso on line sono riuscito approfondito alcuni aspetti come se fossi stato in presenza vista la quantità di contenuti rilasciati e proposti.

Il Master in Safety Coaching mi ha permesso di mettere in discussione il mio modo di comunicare con gli altri e di prendere coscienza di alcuni errori involontari che possono ed hanno sicuramente reso meno efficace la mia comunicazione fino ad ora. E’ stato un bello stimolo per migliorare il mio modo di comunicare. Ora si tratta di studiare e mettere in pratica quanto spiegato! Ho già iniziato, vedendo alcuni risultati!

Corso piacevole che ha lo scopo di introdurre l’argomento “coaching” nel mondo “safety, sicuramente un tema attuale ma spesso poco tenuto in considerazione. Da apprezzare anche il formato del corso, facile da seguire e con ottimo materiale di supporto. Per padroneggiare la materia è senza dubbio indispensabile seguire anche i corsi successivi.

Ho avuto altre esperienze di corsi in e-learning ma posso affermare che questo ha superato tutti, è ben strutturato. Complimenti!

Molto soddisfatto, oltre le aspettative per un corso e-learning!

La nostra area Membri

Il corso viene erogato attraverso la piattaforma E-Learning Teachable  ed possibile seguire tutte le lezioni tramite PcMacTablet o Smartphone.

Dopo aver effettuato l’iscrizione avrai accesso illimitato alle lezioni e ai moduli del corso. Avrai inoltre accesso gratuito a eventuali futuri aggiornamenti del corso!

Potrai contrassegnare le lezioni completate e riprendere da dove eri rimasto.

Verrà rilasciato il diploma “Costruire Comportamenti Sicuri”

Ogni partecipante riceverà un attestato valido come aggiornamento (8 ore) in modalità e-learning.

Garanzia 100% Soddisfatti o Rimborsati

Siamo talmente convinti della qualità della nostra formazione e delle migliaia di persone che si sono formate con successo con la nostra federazione che, se per qualunque motivo, non dovessi essere soddisfatto dei contenuti del corso o della didattica, ti assicuriamo il 100% del rimborso completo SENZA SE E SENZA MA.

Risposte a domande frequenti F.A.Q.

Il corso è valido come aggiornamento normativo?
Sì! Il corso Costruire Comportamenti Sicuri è valido come 8 ore di aggiornamento obbligatorio, svolto in modalità e-learning.

A chi è rivolto questo corso?
A tutte le figure della sicurezza (Datore di lavoro, Dirigenti, Rspp, Aspp, HSE Manager, Preposti e coordinatori) che vogliono apprendere principi di Coaching per condividere e coinvolgere maggiormente l’azienda al Safety.

Sono previsti sconti sul prezzo?
Sono previsti sconti in caso di acquisti multipli del corso! E’ possibile ottenere un prezzo personalizzato per l’acquisto: contattaci via email a info@safetycoachfederation.org.

Per quanto tempo avrò accesso al corso?
Dopo aver effettuato l’iscrizione avrai accesso illimitato alle lezioni e ai moduli del corso. Avrai inoltre accesso gratuito a eventuali futuri aggiornamenti del corso!

Quali metodi di pagamento sono accettati?
E’ possibile pagare con carta di credito o PayPal. Per richiedere supporto in fase d’acquisto chiama il Numero Verde 800 300 496.

Cosa riceverò una volta completato l’acquisto?
Avrai accesso immediato alla piattaforma E-Learning per iniziare subito a seguire le video-lezioni.

Riceverai inoltre entro pochissimi giorni il Manuale completo del corso all’indirizzo che potrai indicare in fase di acquisto.

Entra in lista d'attesa!

Al momento le iscrizioni sono chiuse. Riapriranno tra poche settimane!

Compila ora il Form con i tuoi dati e mettiti in contatto con un nostro Tutor per rimanere aggiornato sulle date del prossimo corso.