Ogni giorno professionisti della Sicurezza, Rspp e HSE manager combattono per diffondere cultura, ascolto e prevenzione. Ma sono lasciati soli. La formazione è teorica, i sistemi scollegati, i risultati non si vedono.
Aiutiamo i professionisti della sicurezza a influenzare il contesto, le persone e le decisioni.
Abbiamo completamente ripensato la nostra Federazione per trasformarla in un potente HUB di connessione e crescita professionale.
Offriamo la migliore formazione scientifica su Leadership, Coaching, Comunicazione, Motivazione e Soft Skills nel contesto della Sicurezza sul Lavoro.
Ti offriamo la migliore formazione su base scientifica per coinvolgere le persone, renderle pro-attive e costruire ambiente sicuri e virtuosi.
Ti offriamo incontri e occasioni per riflettere, studiare e approfondire argomenti fondamentali per la tua crescita professionale.
Ci facciamo contaminare da idee e contributi di grandi esperti nazionali e internazionali.
La vera forza di un professionista sono le connessioni e le relazioni umane.
Nella Safety Coach Federation entri in contatto con un network di persone straordinarie che condividono gli stessi valori.
Il nostro gioiello di punta: il programma di formazione intensivo che negli ultimi 15 anni ha visto in aula migliaia di professionisti aggiornarsi e apprendere strategie e strumenti per motivare alla sicurezza e coinvolgere tutta l’organizzazione.
Ogni trimestre avrai a disposizione corsi di formazione esclusivi da 8 o 16 ore con contenuti fondamentali per elevare le tue competenze: Safety Leadership, Formazione Efficace, Neuroscienze e Motivazione umana, Domande Potenti, Risk Management e molto altro.
Altro pilastro della nostra Federazione: le Mastermind.
Sono momenti di condivisione e confronto su temi trasversali e importanti per la crescita professionale. 4 appuntamenti annuali con professionisti ed eccellenze italiane su aspetti quali Sicurezza Operativa, Miglioramento degli ambienti di lavoro, Gestione del Tempo, Efficacia Personale, Valori e Mission e tanti altri contenuti imperdibili.
Incluso nell’iscrizione: ogni anno il nostro incontro annuale con tantissimi ospiti e centinaia di professionisti da tutto il Paese.
Tratteremo contenuti straordinari per confrontarci, riflettere, ispirarci e condividere momenti di energia e divertimento insieme a tutti i nostri colleghi della Federazione.
Unisciti a centinaia di professionisti che vogliono fare la differenza ogni giorno e si impegnano per portare valore.
Troverai finalmente un gruppo di pari con cui crescere, condividere e tenerti al passo con il futuro.
Quanto dura l’iscrizione alla Federazione?
L’iscrizione dura almeno 1 anno pieno, solitamente in base al periodo d’iscrizione accordiamo un’estensione per aumentare la possibilità di partecipazione agli eventi e ai corsi di formazione.
A chi è rivolta questa membership?
A tutte le figure della sicurezza (Datore di lavoro, Dirigenti, Rspp, Aspp, HSE Manager, Preposti e coordinatori) che vogliono apprendere principi di Leadership e Motivazione per condividere e coinvolgere maggiormente l’azienda al Safety.
Cosa include l’iscrizione?
L’iscrizione alla Safety Coach Federation dà diritto a tutti i programmi di formazione previsti nell’anno, gli incontri dal vivo e i momenti di networking. Non sono inclusi i costi di segreteria (attestati aggiornamento) e le spese vive (trasferimenti, pasti etc.)
Posso iscrivermi anche se non so nulla di Safety Coaching o Leadership?
La membership è pensata per chi parte da zero e anche per chi ha già delle competenze che vuole approfondire e calare nel contesto specifico della Sicurezza!
Chi fa parte della Federazione?
Troverai tanti colleghi della Sicurezza che condividono lo stesso impegno e gli stessi valori. Abbiamo aziende e liberi professionisti, gruppi di lavoro di team HSE, consulenti e formatori.
Compila ora il Form con i tuoi dati e mettiti in contatto con un nostro Tutor per ricevere maggiori informazioni sul calendario eventi e sulle modalità di iscrizione.
Per assistenza contattaci al numero
Numero Verde 800 300 496 oppure scrivici a info@safetycoaching.org
"*" indica i campi obbligatori