Lezioni di Sicurezza da Albert Einstein

No, non parliamo di fisica quantistica…

Albert Einstein non era un esperto di sicurezza sul lavoro, ma alcune delle sue riflessioni ci insegnano moltissimo anche in questo campo.

Ti suona strano? Aspetta un attimo: ti mostro cosa intendo.

1. “Non possiamo risolvere i problemi con lo stesso modo di pensare che abbiamo usato per crearli.”

Questa frase è un caposaldo del pensiero creativo, ma è anche una lezione di prevenzione.
Quante volte, in azienda, ci limitiamo a seguire procedure standard senza mai chiederci: “Ma questo sistema funziona davvero?”

Quando affrontiamo i rischi sul lavoro, non basta copiare soluzioni già viste.
Serve la capacità di rimettere in discussione il nostro modo di pensare e innovare continuamente.

La lezione?
Per creare un ambiente più sicuro, dobbiamo cambiare prospettiva, coinvolgendo chi vive il rischio ogni giorno e accogliendo idee nuove.

2. “La logica ti porta da A a B. L’immaginazione ti porta ovunque.”

Sicurezza e immaginazione? Esatto.
Pensaci: identificare i rischi non è solo un esercizio logico.
È anche un processo creativo.
Dobbiamo immaginare scenari futuri, prevedere cosa potrebbe andare storto e prepararci prima che accada.

La lezione?
Incoraggia il tuo team a immaginare situazioni imprevedibili e a trovare soluzioni innovative, invece di affidarsi solo a ciò che è stato fatto in passato. È così che si anticipano i problemi e si costruisce un ambiente davvero sicuro.

3. “Chi non ha mai commesso un errore non ha mai provato nulla di nuovo.”

Questo è un messaggio potente per chi si occupa di sicurezza.
Non possiamo prevenire ogni rischio eliminando totalmente gli errori, perché gli errori ci aiutano a imparare.
Ma attenzione: dobbiamo creare un ambiente in cui le persone possano segnalare gli errori senza paura di essere giudicate.

La lezione?
Trasforma gli errori in opportunità di crescita. Usa gli incidenti mancati (i cosiddetti near miss) come strumenti per migliorare, non come occasione per puntare il dito.

Lezioni di Einstein per il tuo team

La sicurezza sul lavoro non è solo un insieme di regole tecniche, ma un processo continuo che richiede creatività, empatia e capacità di innovare.

Proprio come diceva Einstein, dobbiamo cambiare prospettiva, immaginare il futuro e imparare dagli errori per costruire qualcosa di migliore.

E ora ti lascio con alcune domande per riflettere:

  1. Il tuo team è aperto a mettere in discussione vecchi modi di fare?
  2. Come stimoli la creatività nella risoluzione dei problemi di sicurezza?
  3. Sai trasformare gli errori in momenti di apprendimento, senza creare un clima di paura?
  4. Quanto spazio dai alle nuove idee, anche quelle apparentemente “strane” o fuori dagli schemi?

Vuoi portare il Safety Coaching nella tua Azienda?

⬇ Se hai bisogno di assistenza per corsi di formazione aziendale o programmi di crescita professionale chiamaci ora al Numero Verde⬇

Condividi questo articolo con la tua rete
Facebook
LinkedIn
X
WhatsApp
Email