Buchi Neri e Sicurezza Lavoro
Oggi ti voglio parlare di Buchi Neri. So bene che scienza e astrofisica non sono il tuo campo, ma vedrai che quello che ti racconterò
Oggi ti voglio parlare di Buchi Neri. So bene che scienza e astrofisica non sono il tuo campo, ma vedrai che quello che ti racconterò
Oggi voglio raccontarti quello che è successo durante la notte degli Oscar, ma da una prospettiva un po’ diversa. Anche se probabilmente non avrai
Proprio in questi giorni, leggendo il libro “Rumore. Un difetto del ragionamento umano” di Daniel Kahneman, mi sono imbattuto in uno studio molto interessante di
Oggi voglio tornare a parlare di Motivazione alla Sicurezza, in particolare nella sfera comunicativa che, come ho più volte evidenziato, è un’area essenziale per tutti
Tensione alle stelle, sudore, mani che tremano… Questi sono solo alcuni dei segnali che possono manifestarsi quando ad esempio stai per tenere una riunione o
Oggi parliamo di comunicazione “nonviolenta”. Si tratta di un modello comunicativo ideato nel 1960 da Marshall Rosenberg, che permette di evitare le frequenti incomprensioni a
“…sembra che i lavoratori non capiscano l’importanza di usare i DPI di sicurezza.” Questa è una delle classiche lamentele che molto spesso sento da consulenti
Qualche giorno fa, in un breve attimo di pura procrastinazione pomeridiana, mi sono imbattuto in un meme molto divertente che ironizzava sui tempi di cottura
Per informazioni sulle iniziative o per processo di accreditamento scrivere a info@safetycoaching.org