Come diventare lo Sherlock Holmes della sicurezza

“Lei vede, ma non osserva. C’è una netta differenza” Questa citazione è tratta da “Uno scandalo in Boemia”, il primo dei 56 avvincenti racconti della saga di Sherlock Holmes, l’investigatore. Nel romanzo in questione, l’investigatore fu chiamato per risolvere un caso di ricatto per conto del futuro Re di Boemia, insieme al suo fedele assistente […]

Ambiente e comportamento: è possibile manipolarli?

È possibile condizionare il comportamento delle persone, manipolando il contesto sociale e ambientale? Per rispondere a questa domanda, ti voglio parlare di uno dei più controversi esperimenti, realizzato nel 1971, dallo psicologo Philip Zimbardo. Fu un esperimento sociale che attirò molte critiche e accuse, ma al contempo fece la storia della psicologia moderna. In breve: […]

Sicurezza Lavoro e Crisi Economica: come uscirne?

Solo tra qualche anno sapremo gli effetti sull’economia reale dell’emergenza Covid-19. Quello che sappiamo già, invece, è che al momento in cui scrivo lo S&P 500 ha recuperato un po’ di terreno perso dopo la più brusca caduta di sempre. Se a noi la borsa valori interessa parzialmente quello che però dovremmo domandarci è: che effetti avrà la […]

Razzismo e Sicurezza sul Lavoro

Razzismo e Sicurezza sul Lavoro

Può un singolo gesto dare il via a una cambiamento di proporzioni epocali? Per rispondere a questa domanda, dobbiamo fare un passo indietro, più precisamente al 1955. Siamo in Alabama, e una signora afroamericana, di ritorno dal lavoro, sale su un autobus piuttosto affollato. Secondo le leggi razziali vigenti all’epoca, gli autobus erano divisi in […]

Apatia, indifferenza e l’effetto spettatore nella Sicurezza

Apatia, indifferenza e l’effetto spettatore nella Sicurezza

Marzo 1964, New York. Catherine Genovese, una giovane ragazza che viveva nella Grande Mela, stava tornando a casa dopo un’intensa giornata di lavoro. A pochi isolati dal suo appartamento, un’ombra le si avvicina e con un coltello in mano la aggredisce, pugnalandola più volte. Una scena macabra, tra urla e grida strazianti provenienti dalla giovane […]

Coronavirus, sicurezza sul lavoro e riscaldamento globale… cos’hanno in comune?

Coronavirus, sicurezza sul lavoro e riscaldamento globale… cos’hanno in comune?

Città deserte, serrande abbassate, persone chiuse in casa… No, non è l’inizio di un film horror o di qualche saga zombie che va tanto di moda oggi, ma è la realtà attuale di alcune cittadine italiane. Il famigerato Coronavirus (di cui ho già parlato in una precedente newsletter) è arrivato in Italia, scatenando ansia e paura […]

Diplomifici, DVR Copia Incolla e Para-Guru della Sicurezza

Diplomifici, DVR Copia Incolla e Para-Guru della Sicurezza

Striscia la notizia ha colpito ancora… L’altro giorno mi è capitato di vedere un servizio interessante dove un para-guru che proponeva corsi sugli investimenti, veniva accusato di truffa. Ora, personalmente non ho approfondito molto la vicenda, non ne ho avuto il tempo, ma mi ha fatto riflettere su quanto sia diventato sempre più facile soggiogare le persone […]

Conosci il famigerato effetto Dunning-Kruger?

Conosci il famigerato effetto Dunning-Kruger?

“E se chi è stupido fosse troppo stupido per accorgersi di essere stupido?” Nel 1999 David Dunning e Justin Kruger sono partiti da questa domanda, per rispondere a questo fenomeno che molto spesso si verifica in tutti gli ambiti, lavorativi e non. L’ipotesi era quella di verificare se le persone inesperte, realmente tendessero a sopravvalutare […]