Near miss: l’arma sottovalutata del Safety

Oggi parliamo di un argomento tanto importante per la sicurezza, quanto sottovalutato: i NEAR MISS (anche detti “quasi infortunio” o “mancato incidente). È un termine usato per indicare un particolare evento, che sarebbe potuto trasformarsi in incidente o infortunio sul lavoro, ma che per circostanze fortuite non si verifica. I near miss rappresentano le basi […]
Safety Coach VS Convinzioni… chi vincerà?

Esistono delle forze invisibili che ci spingono a compiere scelte discutibili e spesso al limite dell’irrazionale. Queste forze si chiamano convinzioni e se guardiamo al passato, hanno avuto un peso decisivo su numerosi accadimenti storici. Un esempio? Parliamo della teoria geocentrica… Come saprai, ai tempi di Aristotele c’era la convinzione che il pianeta Terra fosse […]
Giucas Casella Safety Coach?

Ma cos’è un Safety Coach? È una sorta di “Giucas Casella” che trasforma i lavoratori indisciplinati in perfetti scolaretti, utilizzando tecniche ipnotiche di dubbia efficacia? Se anche tu hai questo dubbio o qualcosa del genere, la risposta è NO. Niente di tutto questo. Purtroppo quando parlo dell’importanza di acquisire soft skill, spesso le persone non […]
Vuoi fare il coach o il Safety Coach?

Ciao, parto subito con una domanda a bruciapelo: Quanto sarebbe bello poter convincere con facilità gli altri a seguire le nostre idee? Chiunque abbia avuto un minimo di esperienza nelle relazioni professionali, saprà sicuramente quanto sia difficile per le persone, “accettare” ordini o imposizioni, soprattutto se impartiti a forza. Di norma, imporre la propria visione […]
Come rimuovere i pregiudizi dei lavoratori

Esiste un mito duro a morire tra gli appassionati di basket: il cosiddetto fenomeno della “mano calda”. Una fenomeno illusorio per cui, se un giocatore ha segnato diversi punti negli ultimi istanti di gioco, sarà praticamente impossibile che sbagli il tiro successivo. Si tratta di un classico errore cognitivo, nato dal fatto che la persona […]
L’equazione 7-38-55 è una Ca#@ta pazzesca!

Ciò che pensava il mitico ragionier Ugo Fantozzi per la Corazzata Potemkin, lo penso io per l’inflazionata teoria di Albert Mehrabian, se parliamo di Sicurezza sul lavoro. Se bazzichi nel mondo della comunicazione efficace o del public speaking, avrai sicuramente sentito decantare da tantissimi “guru” o “esperti” la famosa equazione: 7-38-55. Queste cifre, si riferiscono […]
L’Effetto Farfalla nella Sicurezza sul lavoro?

Uno dei film preferiti della mia infanzia, è sicuramente Jurassic Park. Te lo ricordi? L’isola immaginaria popolata da giganteschi dinosauri, creati artificialmente in laboratorio. Mi ricordo ancora adesso la prima volta che ho visto al cinema queste imponenti e mostruose creature… Credo di non aver dormito per qualche notte, con il terrore che all’improvviso comparisse una […]
Persuasione e Sicurezza sul Lavoro? Suggerimenti da Aristotele

“Non c’è nulla di più nobile che riuscire a catturare l’attenzione delle persone con la parola, indirizzare le loro opinioni, distoglierle da ciò che riteniamo sbagliato e condurle verso ciò che apprezziamo.” Marco Tullio Cicerone Questa che hai appena letto, è una delle citazioni più belle presenti nell’Arte di comunicare di Cicerone, il noto oratore […]